Soppeso lo zaino con la mano destra mentre con la sinistra sbatto dal fondo la polvere bianca che si è staccata dall’intonaco del ripostiglio dove è rimasto chiuso per quasi un anno: saranno 15 chili. Riapro la zip e ci infilo il caricabatterie del cellulare, me lo ero dimenticato. Ora è tutto pronto, devo ancora […]
luglio 28, 2011
Fes (Fez) è un dedalo, un labirinto, e io ho poco tempo. Così per visitare la città mi affido a Said, una guida locale che mi dà una mano a scegliere nell’immenso groviglio di cose da fare e da vedere e mi racconta della sua città che ama più di ogni cosa al mondo (sua […]
luglio 28, 2011
La stazione di Meknes è piccola ma non manca niente: c’è il bagno, un banchetto per le sigarette, un altro per biscotti e patatine. Compro l’acqua per idratarmi dopo il viaggio da Casablanca. Pochi metri e mi sistemo in un hotel nella zona nuova della città, dove l’occidente è penetrato di più e lo si […]
luglio 15, 2011
Fermo un rikshaw e contratto per andare fino alla fine di Jaipur: voglio arrivare a Galta, un santuario poco fuori dalla città chiamato anche Tempio delle Scimmie a causa di un’enorme colonia di primati che abita il luogo. Io e il mio autista appena maggiorenne ci immergiamo nelle strade ancora vuote di traffico e fredde […]
luglio 15, 2011
A sud di Edimburgo, poco fuori dall’agglomerato urbano, si aprono campi verdi e piccole foreste. D’estate piove molto qui, e anche d’inverno; ma quando il sole si fa spazio tra le nuvole i cieli sembrano i più belli che si possano immaginare. Qui riposa la piccola cittadina di Roslin dove si trova una delle costruzioni […]
luglio 10, 2011
Un cortometraggio realizzato in 48 ore per il 48 Hours Film Project di Roma 2008. Regia di Alessio Muzi,Sceneggiatura di Giona Peduzzi
luglio 6, 2011
La prima volta fu la gita scolastica di Prima Liceo. Con i brufoli in faccia e la notte prima di partire insonne per il primo viaggio internazionale con gli amici. Poi il ritorno: dieci anni dopo, in macchina da Roma, 8000 chilometri con un’auto presa a noleggio, nuovi amici e qualche capitale europea in più […]
luglio 4, 2011
Qui ci sono i monti che scaricano aria fresca, c’è il mare a pochi chilometri che rende mite il clima, c’è l’acqua sorgiva che nutre la terra, c’è il sole che illumina senza violenza. Qui c’è un microclima unico al mondo che ha permesso alla famiglia Caetani di creare i bellissimi Giardini di Ninfa. La […]
luglio 29, 2011
0