Browsing All Posts filed under »Mali«

Il cuoco di Timbuctu

dicembre 15, 2011

1

Il soufflé al formaggio era nel forno e Osman lo osservava dal vetro appannato con lo stesso amore con cui, anni prima, aveva guardato per la prima volta Bubacar, il suo unico figlio, che appena nato piangeva così forte da svegliare tutta Timbuctu. Osman si lavò per l’ennesima volta le mani sudate e le asciugò […]

Il grande porto di Mopti

settembre 12, 2011

0

Arriviamo all’ora di pranzo e ci sistemiamo subito al Bar Bozo, un piccolo ristorante costruito in alto, all’estremità del porto. Ordiniamo del pesce capitaine alla griglia e passa più di un’ora prima di rivederlo fumante nei nostri piatti: sono andati a comprarlo direttamente al mercato per darcelo il più fresco possibile. L’attesa però non è […]

I Dogon: il popolo che viene da Sirio

settembre 6, 2011

0

Immaginate una scarpata lunga 150 chilometri abitata sotto sopra e lungo il cliff da una popolazione animista con un sistema cosmologico tra i più complessi e particolari di tutta l’Africa, immaginate ottimi artigiani, eccellenti muratori di fango, immaginate nugoli di bambini sorridenti e piccole coltivazioni ricavate in ogni angolo di terreno disponibile, uniteci un paesaggio […]

Timbuctu lontana e misteriosa

settembre 4, 2011

3

Remota, inaccessibile, lontana, misteriosa. Timbuctu è nel mio immaginario da molto tempo prima di incontrarla, è il luogo che credevo più inarrivabile, uno dei posti dove che non avrei mai visitato. Ero bambino e Timbuctu era la città dove rischiavano di finire gli Aristogatti, da adolescente era meta di esploratori e serbatoio di cultura, crescendo […]

Tempesta di sabbia nella città di fango

agosto 31, 2011

0

Per raggiungere Djenne bisogna attraversare il fiume Bani. Qui ponti non ce ne sono e per attraversarlo dobbiamo prendere una chiatta: un vecchio traghetto cui è stato attaccato un motore a elica. Nei pochi minuti di attesa siamo invasi da venditori di arachidi, collanine e oggetti di ogni tipo, come sempre qui. E’ difficile far […]

Il Miele di Baobab e il Burro di Karité

agosto 30, 2011

0

Sono 232 chilometri di strada sempre dritta quelli che separano la Capitale del Mali da Segou, centro sviluppatosi in epoca coloniale in seguito all’apertura di un’importante diga sul Niger, opera che ha fatto della regione una delle più ricche della nazione. Il paesaggio cambia poco a poco e le costruzioni in mattoni lasciano il posto […]

Mali: il Rumore di Bamako

agosto 29, 2011

0

Rumore, la prima cosa che mi colpisce della città. Anche dal G Point, il punto panoramico sopra la città, si sente Rumore.  Lontano, quasi un brusio, ma si distinguono i motori, le voci e qualche melodia di tamburi da una radio troppo alta. Gli occhi distinguono appena le figure umane che brulicano tra le case […]