La piccola piroga di legno oscilla ora a destra ora a sinistra sbattuta dalle onde che si fanno sempre più grosse. Il motore, aggiunto successivamente e tenuto legato con dello spago, romba spingendo la barchetta oltre le sue possibilità. Eppure galleggia. Il cielo minaccia temporale e l’Isola di Saint James è ancora lontana. Ci arriviamo […]
ottobre 3, 2011
Il Gambia è un enclave, nel senso che, a parte il piccolo sbocco sul mare, il suo territorio è completamente circondato dal Senegal che lo stritola attorno al fiume che dà il nome (ricambiato) alla nazione. Questa piccola striscia di terra è stata da sempre oggetto di conquiste, a partire dall’Impero del Mali in epoche […]
ottobre 2, 2011
Cheikh Ahmadou Bamba si staglia sui muri delle case povere di tutto il Senegal. E anche sulle ville e i negozietti, sulle barche, sulle moschee, è stampato su volantini, poster, libri. L’unica fotografia esistente di Cheikh Ahmadou Bamba è l’immagine più riprodotta della nazione, assieme alle foto dei campioni di lotta Senegalese. Venerato come un […]
settembre 18, 2011
Ci arriviamo in una giornata di pioggia nella stagione umida, già messi in guardia: probabilmente non vedrete niente. E infatti, da lontano, Retba sembrava un lago qualsiasi. Ci avviciniamo con una jeep 4×4, arrancando sulle dune che circondano le sponde. E da vicino: eccolo, il lago rosa, Le Lac Rose! Un litro d’acqua qui ha […]
settembre 13, 2011
Il Monumento alla Renaissance Africaine svetta altissimo sopra la povertà di tutto il Senegal. Costato uno sproposito, costruito da una società coreana con soldi pubblici ricavati dalla vendita di terreni dello stato, è oggi la più grande scultura di bronzo dell’Africa, più grande di qualsiasi altra in Europa o in America, seconda solo ad alcune opere […]
agosto 31, 2011
Per raggiungere Djenne bisogna attraversare il fiume Bani. Qui ponti non ce ne sono e per attraversarlo dobbiamo prendere una chiatta: un vecchio traghetto cui è stato attaccato un motore a elica. Nei pochi minuti di attesa siamo invasi da venditori di arachidi, collanine e oggetti di ogni tipo, come sempre qui. E’ difficile far […]
agosto 30, 2011
Sono 232 chilometri di strada sempre dritta quelli che separano la Capitale del Mali da Segou, centro sviluppatosi in epoca coloniale in seguito all’apertura di un’importante diga sul Niger, opera che ha fatto della regione una delle più ricche della nazione. Il paesaggio cambia poco a poco e le costruzioni in mattoni lasciano il posto […]
ottobre 6, 2011
0